I gruppi di pressurizzazione automatici della serie “PRESS” sono stati progettati per mantenere costantemente in pressione piccoli o medi impianti idrici civili, industriali o d’irrigazione. Vengono forniti già assemblati e pronti per l’installazione.
E’ possibile scegliere la soluzione più adatta alle esigenze dell’impianto, tramite la selezione dell'elettropompa in base alla portata e curva di lavoro; è anche possibile scegliere il gruppo in base alle caratteristiche degli stessi. E’ importante ricordare che il gruppo di pressurizzazione deve essere dimensionato in funzione della quantità d’acqua e della pressione richiesta.
Gli elementi principali per il calcolo del fabbisogno d’acqua sono:
Il massimo fabbisogno teorico é dato dalla somma delle portate per tipologia di erogazione di un appartamento e per il numero di essi.
In pratica si verifica che soltanto una parte delle utenze vengono utilizzate contemporaneamente.
Il fattore di contemporaneità permette di definire la massima portata effettiva che può essere richiesta dalle utenze.
Per il calcolo del fabbisogno, prendiamo in considerazione i seguenti edifici:
La pressione agli utilizzi necessaria per un corretto funzionamento di elettrodomestici e sprinklers, non deve essere inferiore a 1,5 bar e normalmente non superiore a 4-5 bar. Gli elementi da considerare per il calcolo della pressione sono: